I premi potranno essere ritirati dai vincitori, a partire dal giorno 12 settembre 2016 ed entro 60 giorni dalla data di avvenuta estrazione, presso la sede dell’Associazione Nazionale Alpini Sezione Val Susa, via Brunetta 45 a Susa. – tel. 0122 33204, nei giorni non festivi di venerdì dalle ore 15,00 alle ore 17.30, sabato (previo appuntamento) dalle ore 9.00 alle ore 10.00. Scaduto il termine posto per il ritiro dei premi, gli stessi rimarranno di proprietà all’Associazione Nazionale Alpini Sezione Val Susa che deciderà a propria discrezione come riutilizzarli.
10 settembre – Programma
ore 9 apertura stand annullo filatelico
ore 9,30 Onori ai monumenti ai caduti della Associazioni d’arma non alpine
ore 15 Ammassamento
oere 15,30 Arrivo della marcia “Rataplan” dal colle del Moncenisio
a seguire
Arrivo del Labaro nazionale
Alzabandiera
Allocuzioni ufficiali
Sfilata per le vie di Susa
Ore 17,30 Santa Messa in Cattedrale
Ore 21 in Arena concerto della fanfara A.N.A. Val Susa e della fanfara del 27° BCA di Annecy. Esibizione degli spadonari di Giaglione
Notte Verde
Il raduno è cominciato
Al suono della fanfara A.N.A. Val Susa è cominciato il 19° raduno degli alpini del 1° raggruppamento.
Inaugurate le mostre e grande pubblico per i concerti in Arena



Annullo filatelico
Annullo filatelico sia il sabato, a partire dalle 9, che la domenica a partire dalle ore 8
Confermata la fanfara del 27° BCA
Confermata la presenza della fanfara degli chasseurs alpins del 27° BCA. Già da sabato pomeriggio in sfilata e poi grande concerto all’Arena con la fanfara A.N.A. Val Susa
Piano di accesso a Susa (domenica 11 settembre)
E’ stato messo a punto un piano di accesso a Susa per la mattina della domenica 11. Il piano è sintetico e cerca di coprire ogni direzione di arrivo che sia dalla bassa valle che dalla alta valle.
Il piano è stato concordato con le forze dell’ordine